Info tecniche
- Nuova release 2024
- Durata: 8 ore
- Quota di partecipazione: 60€ I.I.
- Il corso è ATTIVO
- Per ulteriori informazioni clicca qua per contattare la nostra assistenza
Contenuti
Il corso online HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points – Analisi dei rischi e dei punti critici di controllo) intende trasferire al partecipante le competenze necessarie all’efficace applicazione delle procedure finalizzate all’individuazione dei pericoli di natura chimica biologica o fisica che possono inficiare la sicurezza degli alimenti, così come evidenziato dal Regolamento Europeo 852/04.
Gli operatori del settore alimentare sono tenuti ad utilizzare il sistema HACCP per valutare i rischi, stabilire le misure di controllo e prevenire i pericoli di natura igienico-sanitaria. Il datore di lavoro ha l’obbligo normativo di provvedere ad una adeguata formazione dei propri dipendenti sul sistema HACCP e sulla corretta gestione igienico-sanitaria dei processi di manipolazione, lavorazione e somministrazione degli alimenti
Chiunque svolga o intenda svolgere un’attività nel settore alimentare che implichi la produzione, la manipolazione, la trasformazione, il trasporto o la conservazione di generi alimentari deve essere informato e formato rispetto alle misure di prevenzione dei pericoli igienico sanitari, agli strumenti di autocontrollo e ai principi del sistema HACCP.
Pertanto questo corso HACCP fornisce al lavoratore le conoscenze necessarie per metterlo in condizione di poter prevenire, valutare ed eventualmente anche saper porre rimedio a eventuali rischi (igiene alimentare, contaminazione alimenti, …).
L’HACCP ricopre, all’interno dell’industria alimentare un ruolo strategico per quanto riguarda l’autocontrollo alimentare obbligatorio per salvaguardare la qualità degli alimenti e, conseguentemente, la tutela e la salute del consumatore.
Programma sintetico
MODULO 1 - Parte prima
1. Termini e definizioni principali usati nel settore alimentare
2. Contaminazione degli alimenti e microbiologia alimentare
3. Malattie a trasmissione alimentare
4. Facilitatori della crescita batterica
5. Misure igieniche alimentari
6. Tecniche di conservazione
MODULO 2 - Parte seconda
1. La sicurezza alimentare.
2. Il sistema HACCP.
3. Applicazione del Sistema HACCP.
4. Livelli di sicurezza alimentare.
5. Tracciabilità̀.
6. Rintracciabilità̀.
MODULO 3: Regolamento
1. Quadro normativo
2. Regolamenti del pacchetto igiene
3. Regolamento CE n. 852/04
4. Regolamento CE n. 853/04
MODULO 4 Struttura e manuale HACCP
1. Aspetti generali e introduzione
2. PROCESSI PRODUTTIVI, ANALISI DEI PERICOLI E PUNTI CRITICI DI CONTROLLO
3. Requisiti Generali applicabili alle strutture destinate agli alimenti
4. Requisiti specifici applicabili ai locali all’interno dei quali i prodotti alimentari vengono prodotti, lavorati o trasformati
Destinatari e validità regionale
Il corso è rivolto a tutti gli addetti del settore alimentare (ristoranti, bar, pizzerie, negozi ed ingrossi alimentari, macellerie, aziende di trasformazione in genere, etc.) con alcune eccezioni in base alla regione in cui è stabilità l’attività.
A livello nazionale infatti ogni regione disciplina autonomamente la formazione di addetti e responsabili del settore alimentare in materia d’igiene e applicazione del sistema HACCP, invitiamo pertanto a verificare la normativa di riferimento della propria regione di appartenenza prima dell’acquisto del corso.
A titolo informativo e non esaustivo, si riportano i destinatari ammissibili e la validità degli attestati per questo corso in alcune regioni:
Piemonte: La D.G.R. n. 103-12937 del 21/12/2009 regolamenta la formazione di aggiornamento di titolari di esercizio di attività o loro delegati, pertanto questo corso è valido per tutti gli addetti, esclusi titolari/esercenti o delegati, del settore alimentare (ristoranti, bar, pizzerie, negozi ed ingrossi alimentari, macellerie, hotel, alberghi, catering, supermercati, aziende di trasformazione in genere, etc.).
Lombardia: ai sensi della Legge Regionale 30 dicembre 2009, n. 33 art. 126 viene lasciato agli operatori del settore il compito di organizzare la formazione con modalità e tempi coerenti con le proprie esigenze. Pertanto la formazione HACCP svolta attraverso questo corso di formazione in e-learning è da considerarsi valida per tutto il personale, titolari compresi, del settore alimentare.
Lazio: L’attestato rilasciato a seguito della frequenza del nostro corso in FAD è valevole per gli addetti alla manipolazione degli alimenti operanti in Regione Lazio. La formazione a distanza è stata autorizzata dall’Ordinanza del TAR del Lazio n° 900/2010 e ribadita dall’Ordinanza del Consiglio di Stato n° 4290/2010
Campania: Il TAR Campania con sentenza numero 209/2012 ha ritenuto validi gli attestati per operatori alimentari di formazione e/o di aggiornamento conseguiti online in altre regioni sulla base del principio legislativo delle “altrui autonomie regionali e del principio di ispirazione comunitaria e costituzionale, della libera circolazione dei lavoratori e dei titoli professionali legittimamente conseguiti all’interno del medesimo ordinamento giuridico statale e nel quadro di comuni regole sovranazionali”
Marche
Trentino-Alto Adige
Veneto
Con circolare prot.2014.0497340 del 16/07/2014, nelle more della definizione del giudizio pendente presso il Consiglio di Stato avverso la sentenza n. 00209/2012 del TAR Campania, la Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale della Giunta Regionale della Campania si è espressa ritenendo validi gli attestati di formazione conseguiti in modalità on line presso Enti di formazione autorizzati da altre Regioni.
Modalità di accesso al corso
Per accedere al corso è necessario registrarsi alla piattaforma e perfezionare il pagamento della quota d'iscrizione.
Il corsista avrà a diposizione i materiali diddattici in qualsiasi orario ed in qualsiasi luogo ci sia una connessione internet.
Con i nostri corsi on line, comodamente dalla propria postazione di lavoro (con collegamento Internet), il dipendente può consultare il singolo corso e accedere al test di autovalutazione per certificare l’avvenuta attività formativa.
Attestato di frequenza
Al termine del corso online di HACCP Igiene Alimentare per Bar, Ristoranti e Alberghi viene rilasciato un attestato di frequenza legalmente valido
Modalità di acquisto
Paypal o bonifico ( in caso di bonifico contattaci per ottenere le coordinate bancarie )